Scarpette rosse
Oggi ho regalato le mie scarpe da ginnastica rosse. Non è una gran cosa se non fosse perchè hanno accompagnato i miei passi per almeno 10-15 anni nella savana di Wamba.
ma oggi, quando ho incontrato una mamma con i suoi 3 bambini, vestiti di stracci e tutti a piedi nudi, lo sguardo incantato verso le mie scarpe rosse, allora, non ho esitato un attimo a toglierle, e farle indossare a lei (fantastico abbiamo i piedi grandi uguali) .
mi ha ringraziato infinite volte, ma non era il caso, il suo sorriso valeva ben più di mille grazie. Così mi sono avviata a piedi scalzi quasi avessi le al, tanta era la gioa di essermi tolta qualche cosa che ritenevo mi appartenesse e invece era solo un piccolo “laccio” che mi teneva legata al passato e un poco meno libera.
Anche questa è la magi che l’Africa mi dona.
Lucia
Altre emozioni/situazioni
non credo avremo la forza per scrivere molto ma dobbiamo mantenere il patto stretto con voi che ci seguite e quindi eccoci con il resoconto giornaliero..
Le cose cominciano a muoversi sempre più veloci e quindi il gruppo affronta ed esegue compiti talvolta comuni talvolta separati.
Questa mattina sveglia come al solito alle 7,00 (non vi dico che sonno) colazione e incontro alle 8,00 alla scuola primaria per parlare con il direttore di progetti futuri. Oviamente il direttore non c’era perchè rimasto bloccato a Nairobi. Poco male, abbiamo parlato con un professore e quindi andremo avanti lo stesso!!.
Rientrati alla Missione io ho affrontato un compito veramente importante e di responsabilità cambiando una spina e istallando il nuovo freezer al parroco. Poi la Lucia e la Roby sono andate in Ospedale a continuare il lavoro di revisione e controllo sulle assicurazioni sanitarie.
Dopo il freezer ho preso la macchina (Ammiraglia) del parroco per andare in “centro” a Wamba per acquistare il legname necessario alla costruzione di una “cucinetta” nell’outpost di Narrapai. Sono solo 300 metri o poco più ma si guida a sinistra, tra capre, bambini, cammelli eccc…in quella che supponi sia una strada ma potrebbe essere anche un canale o una discarica o.. quello che la fantasia vi suggerisce.
Tornato sano e salvo ho continuato con il lavoro di concetto piallando e verniciando i travi in modo da essere pronti per l’utilizzo Luned’.
Altre 2 cose degne di nota deklla giornata sono state un battesimo a cui abbiamo assistito. Una ragazza madre da fuori Wamba e quindi gli unici partecipanti a questo momento che doveva essere gioioso erano i ragazzi del catechismo da una parte della Chiesa e la piccola comunità Italiana dall’altra.
Il battesimo di Francis è avvenuto in Swaili e in Italiano come se avessimo i sottotitoli. Molto molto toccante e commovente. Dopo la cerimonia tutti al banchetto di festeggiamento organizzato con 30 banane e 20 ciambelle!! I bambini erano felicissimi.
Serata dopocena chiacchierando con i ragazzi di trento che stanno costruendo un’altra struttura. Finalmente dopo 20 giorni che sono quì indossavano un braccialetto samburu (fornito, ma non venduto dalla Lucia ovviamente!!).
Per oggi è tutto a domani!!!!!!
PS Per Elena e Bea e gli altri…..godetevi le ultime serate a casa nostra che tra una settimana “se finia a festa”!!!!!!