Ciao a tutti,
eccoci come promesso ci facciamo sentire anche se il primo giorno è stato solo un lungo lungo viaggio.
Innanzitutto vi rassicuriamo.. stiamo bene e siamo arrivati a Embu da suor Alice.
Dopo aver festeggiato il Capodanno con un Pandorino e della Coca Cola su un fuso orario.. che non so bene.. (eravamo a Doha) ci siamo imbarcati sul secondo volo per Nairobi. Un grande vantaggio del viaggiare il giorno di capodanno è sicuramente quello di non trovare tanta gente in giro.. neppure in Kenia…Quindi scesi dall’aereo, passata la dogana e recuperate le valigie (veramente una montagna) ci siamo incontrati con “Uambogo” mitico autista delle suore della Consolata (foto) che ci ha accompagnato a “Casa Nazareth” dove incontriamo una squadra di allegre ed arzille suore quasi in pensione.. infatti durante il pranzo siamo sommersi di “attenzioni” ma anche e soprattutto di proposte di collaborazione o di suggerimenti su come operare in Kenia. Ovviamente siamo coperti anche di ringraziamenti per quello che facciamo. Seguendo il testo di “dare a Cesare quello che è di Cesare”. Giriamo a voi i ringraziamenti per quello che fate.
Subito dopo pranzo cambio di auto e via verso Embu… Devo confessarvi che dopo quasi 24 ore di viaggio non ho seguito e guardato tutto dato che gli occhi mi si chiudevano nonostante i “bumpers” (dissuasori) che ogni 20 metri ci facevano sobbalzare. Ho e abbiamo piuttoso riassaporato gli odori, i colori e i suoni dell’Africa durante questo viaggio pomeridiano.. Sarà anche una coincidenza ma da oggi in Italia bisogna pagare i sacchetti di plastica e nello stesso giorno ci accorgiamo che in Kenia la plastica è stata vietata. Quel mare di plastica che eravamo abituati a vedere a bordo strada e che che svolazzava sempre in giro quell’”amico costante ed immancabile”… ora è sparito quasi completamente!! Gran bella notizia!!!
Alcune note generali.. Molte strade sistemate e asfaltate, situazione politica “stabile”, cambio euro/Scellino molto favorevole (i soldi che avete donato faranno molto più del solito), scuole che iniziano domani.
Scusate la poca “poesia” o inspirazione ma siamo proprio esausti.
Lo sapevate che qui all’equatore (più o meno) la luna appare sempre “piena”?? come questa qui….
Sogni d’oro a tutti!!
A tutti e a domani!!!!!
Paolo (e Lucia e Roberta)