Ciao a tutti.. si lo sappiamo che siamo in ritardo e ce ne scusiamo ma… ci siamo dati da fare e alla sera siamo arrivati esausti..
Ultimo giorno (mercoledì) a Wamba:
Di prima mattina a salutare gli studenti della scuola infermieri e a trovare gli studenti che stiamo sponsorizzando grazie alla Signora Camera.
La mattina giro per visitare gli asili. I bambini non son tantissimi perché da oggi (venerdì si chiude e quindi molti sono già andati a casa). In ogni caso fa sempre effetto vedere i “nostri bimbi in rosso” che salutano sorridono e vogliono toccarci. Poi senza che gli si dica nulla si mettono in fila in attesa del “sognato” chupa chups.
Alle 13 siamo rientrati perché il caldo è veramente sfibrante. Pensiamo di poterci riposare e invece non abbiamo tenuto conto che prima dovevamo distribuire il cibo in alcune outstation. Bisogna assolutamente chiudere la distribuzione prima che i bambini rimangano a casa da scuola.
Raccontare quello che abbiamo visto è veramente difficile: fame e povertà estrema tanto che anche i granelli di mais e fagioli che sono caduti a terra sono stati contesi da bambini e adulti. Ci limitiamo a scrivere poche righe e a non pubblicare nulla ma vi invitiamo a credere al nostro racconto perché, personalmente, ci siamo sentiti di non offendere quella dignità di gente che non ha nulla ed è già tanto provata.
La giornata continua con gli incontri dei vari referenti di fiducia che ci aiutano a programmare le nostre attività nel posto.
E quando meno te lo aspetti arriva sera e non hai ancora finito di parlare, di salutare gli amici e rifare le valige considerato che il giorno dopo di mattina presto bisogna partire per Nyeri.
Giovedì partenza alle 6 per Nyeri.
Arrivati a Nyeri alla sede della Caritas … la sorpresa.. sentiamo parlare italiano e… scopriamo che nelle camere a fianco di Roby e Lucia (settore femminile del dormitorio) ci sono due ragazze che fanno il servizio civile. Valentina di Chieti e Anna di PADOVA … laureata a UNIPD!!! Abbiamo fatto una bella chiacchierata davanti una birra!! Grazie ragazze e Buon lavoro durante l’anno che passerete a Nyeri.
Prima però di goderci la serata in compagnia abbiamo visitato la scuola superiore a Ghicondi.
Una scuola in continua evoluzione …. ora finalmente le ragazze hanno un dormitorio, una sala refettorio, un laboratorio che è appena sorto , le classi sono finalmente complete e anche un pezzettino di terra dove coltivare, banani, caffè e ortaggi (con grande gioia di Paolo che non ha mancato di fare alcune considerazioni con il direttore…magari può nascere una collaborazione con l’Università di Padova??? staremo a vedere). E grazie Luigina che da là su stai vegliando su questa scuola.
Venerdì partenza per Embu
Oggi il trasferimento da Nyeri a Embu è breve e agevole …. o quasi.
Infatti nel tragitto di ritorno, dopo una breve pausa caffè, l’auto della Carlo Liviero Home si ferma: la batteria non parte.
Cosa fare? prima si prova con una batteria esterna ma è scarica pure quella; poi si prova collegando la batteria della nostra auto con quella di un grosso fuori strada che gentilmente si è offerto di fare ponte, ma ovviamente non ci sono cavi adatti (due fili di impianto elettrico … non ci siamo) e, infine, un passaggio verso il primo centro per acquistare una batteria nuova fiammante.
Evviva funziona …. si riparte.
Morale della favola: appuntamento per la partenza da Nyeri alle 9 e arrivo a Eubo alle ore 14 … e sono solo un centinaio di chilometri.
Bene ora siamo a casa di S. Alice di nuovo e ci godiamo un pomeriggio di “riposo”…forse perché anche questo vocabolo ha varie sfumature….
Domani vi racconteremo.
Buona serata.
Roberta, Paolo e Lucia
Grazie del vostro lavoro!!! Ritornate a casa portando nel cuore le vostre esperienze vissute!!! Buon ritorno
Deve essere stata una bellissima esperienza di vita sicuramente diversa dalla nostra abituale, ma piena del significato primario della vita stessa …. grazie a Voi
Ciao, grazie e Buon rientro. A presto!
Gli imprevisti non mancano mai, nel male e nel bene …
Vi pensiamo sempre !
Stefano & Laura
Immaginavo che dietro il vs silenzio ci fosse solo tanta stanchezza e soprattutto mancanza di tempo da dedicare a chi comodamente vi segue da qui……
Il viaggio sta per finire e già si può dire che avete lavorato “a cottimo”, come sempre!
Grazie per aver voluto condividere.
Ho già scritto varie volte ed ora ripeto e spero sia per l’ ultima volta
Ho già ricevuto una mail da voi e il link che avevate allegato alla mail non risulta valido e non viene riconosciuto oltretutto quanti provo a connettermi per conto mio nemmeno il mio indirizzo mail viene riconosciuto
Prego verificate nuovamente e risolvete
Sono stanco di scrivere
Di seguito scrivo nuovamente i miei riferimenti
Utente–Denis47
Mail__d.tomada@gmail.com
Prego verificate e risolvete
Spero sia l’ ultima volta che debba scrivervi
Saluti
Denis